Lanciata nel 2014 da Gary Aspden, la linea Adidas Spezial è un tributo curato all’immenso archivio di design Adidas. Non si tratta semplicemente di riedizioni, ma di una vera e propria operazione culturale che unisce passato e presente, reinterpretando silhouette iconiche in chiave moderna. Spezial prende ispirazione dallo sportswear europeo, in particolare dalle scarpe da allenamento e tempo libero degli anni ‘70 e ‘80, tanto amate nella cultura terrace britannica. L’obiettivo è dare nuova vita a modelli spesso dimenticati, mantenendo però intatta la loro identità autentica.
UN PUNTO D’INCONTRO TRA MODA E NOSTALGIA
Ogni modello Spezial è frutto di uno studio minuzioso dei materiali, delle proporzioni e dei colori. La collezione è pensata per chi apprezza lo stile vintage, ma non vuole rinunciare alla qualità contemporanea. La scelta delle pelli, dei suede, delle suole e delle cuciture rispecchia una cura artigianale quasi ossessiva. Non è raro trovare nei modelli Spezial riferimenti a club sportivi, a pezzi d’archivio rari o a esperienze personali dello stesso Aspden. Ogni collezione è una capsule narrativa, pensata per collezionisti e appassionati.
ADIDAS SPEZIAL: CULTURA, MUSICA E STILE
Non si può parlare di Spezial senza menzionare il legame profondo con la musica britannica. Artisti come Liam Gallagher hanno collaborato direttamente con Adidas per creare versioni speciali delle Spezial, rendendole ancora più iconiche. Le scarpe sono spesso associate a concerti, festival e movimenti giovanili legati al britpop, al rock alternativo e alla cultura underground. Lontana dalle mode passeggere, la linea Spezial si distingue per la sua coerenza stilistica e la sua integrità creativa. Ogni edizione limitata diventa rapidamente oggetto di culto, facendo di Adidas Spezial una collezione imprescindibile per chi ama lo stile con una forte identità storica.